Sì all’omnibus delle proroghe

Pubblicato il 10 febbraio 2006

E' stato approvato, ieri, il decreto "milleproroghe", che contiene cinque decreti legge, cioè il dl 273/05 ("milleproroghe" votato a dicembre), il dl 271/05 (per il rinvio al 1° marzo dell'entrata in vigore della miniriforma del processo civile), il dl 6/06 (mini-rinvio per la legge risparmio), i dl 9/06 e 10/06 (sulla partecipazione italiana alla missione in Irak ed alle altre missioni internazionali). Con il provvedimento si attuano le misure sui debiti dei partiti, la proroga di 12 anni per le concessioni del gas e slittano le disposizioni per la sicurezza degli stadi e lo "switch off", che determina il passaggio al digitale del sistema televisivo (previsto per il 2008). Non sono state inserite, invece, la proroga riguardante il congelamento degli aumenti dei canoni demaniali e quella sul trasferimento delle risorse previste dal decentramento amministrativo a Regioni ed enti locali (riforma Bassanini). Nelle misure inserite si notano la validità trimestrale del Durc - documento unico di regolarità contributiva - ed il ripristino dei contributi a favore dell'autorità per l'energia elettrica ed il gas. E' stato prorogato a fine anno, inoltre, il mandato della commissione governativa per il Federalismo fiscale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy