Sì definitivo al DL Salva-carceri

Pubblicato il 15 febbraio 2012 Nella seduta dello scorso 14 febbraio 2012, la Camera dei deputati ha definitivamente approvato il Decreto legge dell’Esecutivo il cosiddetto “Salva-carceri”, provvedimento, questo, volto a combattere la drammatica situazione di sovraffollamento che vivono gli attuali detenuti nelle carceri del nostro Paese.

In particolare, sarebbero ben 21mila i soggetti carcerati in eccesso rispetto ad una capienza regolamentare, fissata dal Dap in ragione delle strutture a disposizione, di 45.688 unità.

Tra le misure introdotte, si segnala il dimezzamento (da 96 a 48 ore) dei tempi massimi previsti per la convalida dell'arresto, la previsione degli arresti domiciliari negli ultimi 18 mesi di pena, la predisposizione da parte del Procuratore capo delle necessarie misure organizzative per assicurare il rispetto del dimezzamento a 48 ore del termine per l'udienza di convalida dell'arresto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy