Sì definitivo del Senato alla conversione del Decreto “svuota carceri”

Pubblicato il 09 agosto 2013 L'Aula del Senato, nella seduta dell'8 agosto 2013, ha approvato, in via definitiva, il disegno di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 78/2013, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena, cosiddetto "svuota carceri".

Il provvedimento, volto a ridurre gli ingressi in carcere, estende il beneficio della sospensione della pena e dell'applicazione di misure alternative alla detenzione, ampliando la possibilità per i detenuti di prestare attività a titolo volontario e gratuito in progetti di pubblica utilità.

In particolare, si prevede che la misura della carcerazione preventiva possa essere disposta solo in presenza di reati per i quali è prevista la reclusione non inferiore nel massimo a 5 anni.

Inoltre, in presenza di pena residua da espiare non superiore ai 3 anni (4 in casi particolari, come di donne incinta o malati gravi) e 6 per reati legati alla tossicodipendenza, si sospende l'esecuzione della pena con applicazione, se possibile, della libertà anticipata. L'applicabilità di questa misura è esclusa per chi si trova già in carcere e per i condannati per i delitti gravi e per alcuni specifici reati quali furto in abitazione e con strappo, maltrattamenti in famiglia, stalking e incendi boschivi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy