Sace, servizi esenti dall’Iva

Pubblicato il 20 aprile 2008 La risoluzione 164 del 18 aprile scorso emessa dalla Entrate chiarisce che pur non facendo parte di un gruppo assicurativo desumibile dal Codice delle assicurazioni, una società che dirige e coordina un gruppo di compagnie può applicare l’esenzione Iva prevista per le prestazioni rese tra società infragruppo. Il caso è stato portato all’attenzione dell’Agenzia dalla Sace che è società di proprietà del ministero dell’Economia non soggetta alla vigilanza dell’Isvap ma che sostiene le strategie di internazionalizzazione del settore. Nella risoluzione è ricordato che dal prossimo 1° luglio tale agevolazione cessa per effetto della Manovra 2008.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy