Sale il tetto per accedere al gratuito patrocinio

Pubblicato il 11 maggio 2009

Con decreto del ministero della Giustizia del 20 gennaio 2009, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 72 del 27 marzo 2009, sono state introdotte novità in materia di concessione del gratuito patrocinio a spese dello Stato; è stato così aggiornato il limite di reddito imponibile per l’ammissione al beneficio, passato ora da 9.723,84 a 10.628,16. grazie al Dl 11/2009, l’accesso al patrocinio è incondizionato, scattando a prescindere dalle possibilità economiche, per le vittime di alcuni crimini come la violenza sessuale e atti sessuali nei confronti di minore. Una presunzione di superamento delle condizioni reddituali per l’ammissibilità era già stato previsto dal Dl 92/08 per i soggetti che hanno subito condanne per gravi reati come associazione mafiosa, associazione a delinquere, produzione e scambio di stupefacenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy