Salva la disoccupazione dello straniero all’estero

Pubblicato il 07 agosto 2008 Precisa l’Inps nel messaggio n. 17576/2008 che lo straniero che per breve periodo si trasferisce all’estero non viene privato del diritto all’indennità di disoccupazione e/o mobilità di cui sta fruendo. L’espatrio non può, sostengono i tecnici dell’ente di previdenza, essere di per sé assunto a principio della perdita e revoca delle prestazioni. E’ motivo di decadenza solo quando, per le peculiarità che ha o per obiettive circostanze di tempo e luogo (tipiche situazioni cui la legge riconnette lo stato di disoccupazione o la cancellazione dalla lista di mobilità) consente ragionevolmente di escludere una pronta disponibilità del lavoratore trasferitosi a svolgere l’attività in Italia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

25/08/2025

Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF

25/08/2025

Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE

25/08/2025

IVA doganale: le condizioni per la detrazione

25/08/2025

False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente

25/08/2025

TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità

25/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy