Salva la scissione che porta fondi

Pubblicato il 12 marzo 2006

Il Comitato Antielusivo con parere n. 251, del 15 dicembre 2005, reso noto nei gironi scorsi, ha affermato che la cessione di quote di minoranza a terzi dopo una scissione parziale proporzionale, che divida il patrimonio di un’immobiliare di gestione, è possibile nel caso in cui i nuovi soci apportino nuovo capitale per migliorare la situazione finanziaria. Secondo il Comitato, l’operazione ha valide ragioni economiche in quanto l’ingresso del nuovo socio nella scissa sarebbe finalizzato alla copertura dell’esposizione debitoria collegata alla recente acquisizione dell’immobile. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze

16/10/2025

Mobilità aree di crisi industriale complessa: più controlli da Regioni e ministero

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy