Salva risparmio Decreto approvato

Pubblicato il 17 febbraio 2017

La Camera ha dato l'ok al decreto “salva-risparmio”, che mette in sicurezza il sistema bancario: lo Stato aiuterà le banche in carenza di liquidità o con problemi di ricapitalizzazione.

Ora si attende la pubblicazione in “Gazzetta ufficiale”.

Tra le principali novità del decreto-legge 237 del 23 dicembre 2016, l’ampliamento dei confini dei rimborsi forfait per i bond delle quattro banche salvate.

Si riapre il caso delle 4 banche in liquidazione

Riaprono i termini per aderire ai rimborsi, con meccanismo forfettario, dell’80%, per gli obbligazionisti di Banca Marche, Popolare Etruria, CariFerrara e CariChieti, i 4 istituti di credito sottoposti a risoluzione nel novembre del 2015.

La domanda per l’indennizzo dovrà essere presentata entro il 31 maggio 2017 dal proprietario degli strumenti finanziari, dal coniuge, dal convivente more uxorio e dai parenti entro il secondo grado. 

Ciò varrà solo per le obbligazioni acquistate prima del primo gennaio 2016, quando è entrato in vigore il bail in.

Chi ha acquistato dopo, non potendo non conoscere l'accaduto, si presuppone abbia fatto un azzardo speculativo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025

07/05/2025

Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy