Sanatoria a metà per i moduli fai-da-te

Pubblicato il 31 gennaio 2007

Si attende la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” dei decreti, ormai pronti, con i modelli ufficiali per la destinazione del Tfr. I moduli aziendali già utilizzati dai dipendenti per la comunicazione al datore di lavoro dell’opzione sono validi solo se si è scelto di destinare il Tfr all’azienda. Nel caso fosse stato scelto un fondo pensione, tale decisione va ribadita con il nuovo modello da restituire firmato entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto che lo istituisce e deve essere accompagnato dal modulo di iscrizione al fondo che stabilisce la decorrenza del conferimento. Rispetto alle bozze i due decreti interministeriali, attuativi dei commi 757 e 765, dell’articolo 1, della Finanziaria 2007, introducono l’unificazione delle decorrenze per il conferimento tra lavoratori assunti al 31 dicembre scorso e lavoratori neoassunti dal 1° gennaio poi ed alcune novità sulle modalità per il calcolo dei 50 dipendenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy