Sanatoria domestici: comunicazioni per cambio dati entro il 31 gennaio via fax

Pubblicato il 18 gennaio 2013 L'Inps, con la circolare n. 10 del 17 gennaio 2013, fornisce ulteriori disposizioni e chiarimenti per l’emersione di lavoratori domestici extracomunitari. Si ricorda che i termini della sanatoria in tema sono scaduti il 15 ottobre 2012 e che, nel merito, entrano i pregressi provvedimenti Inps: circolare n. 113 del 14 settembre 2012 e messaggio n. 17898 del 5 novembre 2012.

Nella circolare in oggetto, alla luce della circolare n. 7529 del 4 dicembre 2012 emessa dal ministero dell’Interno, si precisa che tutte le comunicazioni all’Istituto per i casi di interruzione o disconoscimento del rapporto di lavoro, ove non disposto altrimenti, dovranno essere trasmesse via fax al Contact Center Multicanale - numero 800.803.164 - utilizzando il modello ad hoc debitamente compilato. Il modello, in allegato alla circolare 10/2013, indica anche, in relazione al contenuto della comunicazione, quale ulteriore documento deve essere presentato. Sarà il Contact Center a inoltrare il modello acquisito alla sede competente.

Seguiranno le stesse indicazioni i datori di lavoro che si sono accorti di aver commesso errori nella compilazione della procedura e devono modificare i dati - come numero ore lavorate, retribuzione, livello contrattuale, convivenza - inseriti nella domanda di emersione.

Per consentire l’emissione dei Mav in tempo utile per l’anno 2013, la dichiarazione dovrà essere presentata entro il 31 gennaio 2013 e le sedi dovranno provvedere non oltre il 15 febbraio 2013 ad acquisire le variazioni comunicate.

Tutte le comunicazioni in argomento dovranno essere effettuate anche allo sportello unico per l'immigrazione (Sui).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy