Sanatorie, interessi semplici

Pubblicato il 15 luglio 2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 296 del 14 luglio 2008, chiarisce che l’anno bisestile non deve essere considerato nella determinazione della misura giornaliera degli interessi moratori del ravvedimento operoso (articolo 13 del Dlgs 472/97). Tale determinazione sarà fatta comunque sulla base dei 365 giorni e varrà anche per l’eventuale 29 febbraio. Dunque, nella formula per il calcolo degli interessi (I = C x R x N /365) al denominatore dovrà essere indicato sempre 365, quale numero dei giorni dell’anno, anche nel caso di anno bisestile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy