Sanatorie, interessi semplici

Pubblicato il 15 luglio 2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 296 del 14 luglio 2008, chiarisce che l’anno bisestile non deve essere considerato nella determinazione della misura giornaliera degli interessi moratori del ravvedimento operoso (articolo 13 del Dlgs 472/97). Tale determinazione sarà fatta comunque sulla base dei 365 giorni e varrà anche per l’eventuale 29 febbraio. Dunque, nella formula per il calcolo degli interessi (I = C x R x N /365) al denominatore dovrà essere indicato sempre 365, quale numero dei giorni dell’anno, anche nel caso di anno bisestile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy