Sanilog: pagamento del contributo e conseguenze in caso di inadempimento

Pubblicato il 23 ottobre 2018

Con circolare n. 7 del 18 ottobre 2018, Sanilog – il Fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per il personale dipendente del settore cui si applica il CCNL “Logistica, Trasporto Merci e Spedizione” – ha rammentato che entro e non oltre il 16 novembre 2018 le aziende dovranno versare, tramite modello F24, per singolo dipendente, non in prova a tempo indeterminato e compresi gli apprendisti, in forza alla data del 31 ottobre 2018, la prima rata semestrale di contribuzione per il periodo 1 gennaio 2019 – 30 giugno 2019, pari ad € 60.

Per verificare la correttezza dell’elenco della forza lavoro e conoscere l’importo totale del versamento, dal 2 novembre al 16 novembre 2018, l’azienda dovrà accedere alla propria area riservata sul sito del Fondo, verificare la distinta di contribuzione del I° semestre 2019 ed effettuare eventuali nuove assunzioni o cessazioni.

Il ritardato pagamento del contributo da parte dell’azienda comporta la sospensione della copertura Sanilog dei dipendenti dall’1 gennaio 2019 e la successiva comunicazione dell'omissione contributiva agli stessi, oltre all'applicazione di un interesse di mora pari al tasso ufficiale legale, aumentato di due punti percentuali.

Ricorda, inoltre, la circolare che l’azienda, in caso di mancata adesione o di omissione contributiva, ha una responsabilità diretta nei confronti dei propri dipendenti per cui l’azienda che ometta il versamento dei contributi è responsabile verso i lavoratori non iscritti al Fondo, sia per l’omissione contributiva che per la perdita delle relative prestazioni sanitarie, salvo il risarcimento del maggior danno subito.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy