Sanzionato solo l’intermediario se il mancato invio della dichiarazione è sua colpa

Pubblicato il 04 ottobre 2010 La Ctp Vercelli, con sentenza 42/2/10, interviene a chiarire che se il contribuente consegna la dichiarazione dei redditi in tempo utile per permettere la trasmissione ad opera dell’intermediario, che rilascia l’impegnativa all’invio prevista ex lege, il dichiarante non può essere sanzionato per omessa o ritardata trasmissione.

È solo l’intermediario il responsabile della mancata o tardiva consegna alle Entrate. Pertanto, solo l’intermediario dovrà subire le sanzioni del caso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy