Sanzionato solo l’intermediario se il mancato invio della dichiarazione è sua colpa

Pubblicato il 04 ottobre 2010 La Ctp Vercelli, con sentenza 42/2/10, interviene a chiarire che se il contribuente consegna la dichiarazione dei redditi in tempo utile per permettere la trasmissione ad opera dell’intermediario, che rilascia l’impegnativa all’invio prevista ex lege, il dichiarante non può essere sanzionato per omessa o ritardata trasmissione.

È solo l’intermediario il responsabile della mancata o tardiva consegna alle Entrate. Pertanto, solo l’intermediario dovrà subire le sanzioni del caso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy