Sanzione disciplinare illegittima se il datore non consente l'audizione orale richiesta

Pubblicato il 24 marzo 2010
I giudici di Cassazione, con sentenza n. 6845 depositata lo scorso 22 marzo, hanno statuito che, nel caso di contestazione disciplinare promossa dal datore nei confronti del lavoratore, quest'ultimo oltre alla comunicazione per iscritto delle proprie giustificazioni, può richiedere di essere sentito anche verbalmente. In questo caso, il datore deve fissare un incontro per l'audizione verbale del dipendente e ciò prima di procedere con la sanzione disciplinare, altrimenti illegittima.

In definitiva – spiega la Corte – la presentazione delle giustificazioni per iscritto non consuma l'esercizio del diritto di difesa del lavoratore qualora quest'ultimo avanzi la richiesta di essere sentito anche oralmente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy