Sanzioni ai Caf solo se c'è rettifica

Pubblicato il 07 luglio 2005

Il "Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale", contenuto nel Ddl sulla competitività ed approvato dalla Camera dei deputati, cambia anche la disciplina sugli intermediari fiscali: vengono rivisitate le sanzioni agli operatori che rilasciano visto di conformità ovvero asseverazione tributaria su dichiarazioni che, ad un successivo controllo del Fisco, risultano infedeli. Per i Caf che rilasciano il visto di conformità sui modelli 730, per effetto della modifica proposta, la sanzione per il rilascio del visto di conformità infedele si applica solo in caso di rettifica della dichiarazione, ex articolo 36-ter del Dpr 600/73, cioè a dire solo se la dichiarazione é fatta oggetto di un controllo formale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy