Sanzioni legittime agli abusivi

Pubblicato il 14 marzo 2009

Con ordinanza n. 73 depositata ieri, la Consulta ha spiegato come non siano illegittime le sanzioni irrogate nei confronti di chi eserciti l'attività di intermediazione finanziaria senza essere iscritto all'elenco dell'Uic. La questione di legittimità era stata sollevata dai Tribunali di Palermo, Macerata ed Alessandria nei confronti dell'art. 5, comma 3 del Dlgs n. 153/1997 in quanto il legislatore non avrebbe rispettato il vincolo di prevedere con decreto solo contravvenzioni e non delitti. Secondo la Corte costituzionale, tuttavia, i Tribunali, hanno dubitato della legittimità di una misura sbagliando nell'identificazione della norma di delega che sarebbe stata violata: il Governo, in particolare, si era mosso nel rispetto dei limiti imposti dalla legge comunitaria n. 52/1996.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy