Sanzioni proporzionate ai ritardi per negligenza

Pubblicato il 10 novembre 2008 La sezione Lavoro della Cassazione, con la sentenza 26392 del 3 novembre scorso, nel confermare la decisione dei giudici di secondo grado, ha stabilito che un comportamento negligente e poco solerte non può bastare a giustificare l’irrogazione della sanzione della sospensione dal lavoro e dalla retribuzione per 10 giorni. Il caso riguardava la dipendente di una casa di cura addetta alla preparazione dei tavoli e della mensa aziendale. Seppure sia stato provocato un disagio all’azienda per via del ritardo nel servire pranzi e cene, imputabile in parte al comportamento negligente e poco solerte della dipendente, che avevano costretto al posticipo delle terapie riabilitative, le inadempienze non potevano reputarsi di gravità tale da giustificare l’irrogazione della più incisiva delle sanzioni conservative, tenuto conto del contesto nel quale erano maturate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Contributi a scuole per abbonamenti a quotidiani e riviste

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy