Sas cancellata. Credito tutelato

Pubblicato il 09 agosto 2013 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 18923 dell'8 agosto 2013 – il credito del socio accomandatario che sia receduto dalla Sas viene tutelato anche qualora la società venga cancellata dal registro delle imprese.

In questi casi, infatti, l'eventuale titolo esecutivo emesso nei confronti della società viene soddisfatto sui soci superstiti nei limiti di quanto ricevuto dalla liquidazione.

Il titolo esecutivo formato definitivamente nei confronti della stessa prima della cancellazione medesima, infatti, ha efficacia nei confronti dei soci e la relativa azione esecutiva può essere intrapresa nei limiti di quanto riscosso dalla liquidazione o illimitatamente a seconda che, nell'ambito della società, gli stessi fossero limitatamente o illimitatamente responsabili.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023

09/05/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy