Sblocco a metà per le transazioni sui debiti fiscali

Pubblicato il 19 aprile 2008 La circolare 40/E/2008 detta le coordinate per muoversi tra le novità della riforma del diritto fallimentare, in vigore da metà 2006. Il decreto correttivo, che opera dal 1° gennaio, ha esteso la chance della transazione fiscale dal concordato preventivo agli accordi di ristrutturazione. Resta escluso dalla transazione il settore dell’IVA (perchè considerata “risorsa propria dell’Unione europea”), come pure quello dei tributi locali (ICI, TARSU, TOSAP). Rientrano, al contrario, nell’ambito applicativo della transazione fiscale i crediti tributari chirografari nonché quelli assistiti da privilegio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy