Scambi a benefici limitati

Pubblicato il 28 marzo 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 57 del 22 marzo determinato i confini per il “bonus” nel caso di passaggio di partecipazioni con conferimento. Nello specifico, si afferma che il regime agevolato per lo scambio di partecipazioni con conferimento, disposto con l’articolo 177, comma 2, del Tuir, può essere applicato solo quando la società che conferisce assume “ex novo il controllo della società target” (ai sensi dell’articolo 2359, comma 1, numero 1, del C.c.); quindi, esso non può essere applicato quando tale controllo sia già posseduto prima dell’operazione, sommando le azioni detenute dalla prima con quelle dei conferenti.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy