Scatta la detraibilità al 40%

Pubblicato il 04 giugno 2007

Sembra imminente il via libera degli organi comunitari a un regime Iva ad hoc per il nostro Paese, in deroga alla sesta direttiva e ai suoi divieti sull’indetraibilità. Se questo avverrà, con la prossima pubblicazione in GUCE del via libera comunitario scatterà la detrazione forfettaria al 40 per cento per l’Imposta sulle auto e le spese connesse, che certo apre nuovi interrogativi in ordine alle modalità di recupero per gli acquisti effettuati in precedenza (le Entrate dovranno dettare istruzioni sulla eventuale rettifica per effetto del cambio di regime). La correzione è molto attesa dai contribuenti, in quanto rappresenta una notevole semplificazione rispetto al sistema transitorio introdotto dal dl 258/2006, che – emanato all’indomani della bocciatura inferta dai giudici Ue il 14 settembre 2006 - prevede una detrazione fai da te in base all’effettiva quota di impiego aziendale del veicolo, da computare, in misura differenziata, auto per auto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy