Schede carburanti solo attendibili

Pubblicato il 28 marzo 2009 La Corte di cassazione – sentenza n. 7272 del 26 marzo 2006 – ha accolto il ricorso presentato dall’Amministrazione finanziaria in materia di schede carburanti. Per i giudici di merito, infatti, non sarà più possibile gonfiare i costi della benzina nelle note spese dei dipendenti. Infatti, è considerata illegittima la detrazione delle spese sostenute dall’azienda per le schede carburanti che sono evidentemente inattendibili, perché sproporzionate rispetto al tipo di attività e al parco macchine. Le schede inattendibili generano una presunzione che è prova sufficiente a far dichiarare infedele la dichiarazione ai sensi dell’articolo 54 del Dpr n. 633/1972.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy