Scia in Gazzetta

Pubblicato il 14 luglio 2016

Dal 28 luglio 2016 sarà possibile - anche se Regioni ed Enti locali avranno tempo fino al 1° gennaio 2017 per adeguarsi alle novità - presentare, anche telematicamente, la Scia: un unico modulo per la Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) valido in tutto il paese.

Il modello per le istanze da presentare alla pubblica amministrazione sarà reso disponibile sul sito istituzionale di ciascuna amministrazione, in cui sarà indicato anche lo sportello unico, di regola telematico, al quale presentare la Scia.

Sarà un solo ufficio ad interagire con tutti gli altri uffici e/o amministrazioni interessate.

L' “Attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attività (Scia), a norma dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124” è arrivata con la pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" (n. 162 del 13 luglio 2016) del decreto legislativo n. 126 del 30 giugno 2016.

La Scia

Alcune previsioni nel decreto:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy