Sciopero avvocati: adesione del 90% durante la prima giornata

Pubblicato il 09 luglio 2013 L'astensione dalle udienze da parte degli avvocati, proclamata dall'8 al 16 luglio dall'Organismo unitario dell'avvocatura, ha avuto, durante la sua prima giornata, un'adesione massiccia da parte di tutti i legali del territorio.

Nicola Marino, presidente dell'Oua, sottolinea che nel Paese, circa il 90% degli avvocati ha partecipato allo sciopero. “Da Palermo, passando per Napoli, fino al nord Italia, in centri piccoli e grandi” - evidenzia Marino - “gli avvocati unitariamente hanno dato un messaggio chiaro al Governo: le riforme sulla giustizia si fanno con il dialogo, con il confronto con gli avvocati, non con i colpi di mano e con i decreti legge. E soprattutto la macchina giudiziaria si cambia per tutelare tutti i cittadini, poveri e ricchi, non per limitarne l’accesso".

Gli interventi a cui l'avvocatura si oppone con la protesta sono quelli introdotti a sorpresa con il decreto legge “del fare” n. 69/2013, compreso il ritorno alla mediazione obbligatoria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria

08/05/2025

TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente

08/05/2025

Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025

08/05/2025

MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy