Sciopero giudici di pace

Pubblicato il 07 novembre 2016

Le associazioni più rappresentative della categoria dei giudici di pace e dei magistrati onorari, Unagipa, Angdp, Udgdpo, Federmot, hanno unitariamente proclamato uno sciopero che prevede l'astensione dalle udienze dal 21 al 25 novembre 2016.

Nel comunicato congiunto delle medesime del 4 novembre 2016, viene sottolineato il disappunto per il fatto che il Guardasigilli, Andrea Orlando, abbia - a loro dire - disatteso "ogni parola data", facendo approvare una legge delega di riforma della magistratura onoraria "che va esattamente nella direzione opposta da quanto promesso negli incontri, di mera facciata, avuti negli ultimi anni con le organizzazioni di categoria ed elaborato in occasione delle elezioni politiche del 2013 come programma elettorale del suo stesso partito di appartenenza".

La magistratura onoraria - si legge ancora- ritiene incomprensibile la condotta del ministro e del Governo anche alla luce dei più recenti dati statistici sull'efficienza degli uffici, divulgati dallo stesso dicastero.

Da qui la proclamazione dello sciopero e l'annunciata prosecuzione di azioni di protesta nell'ipotesi in cui l'Esecutivo ed il Ministrero della Giustizia non provvedano ad apportare modifiche radicali circa l’attuale posizione dei magistrati onorari, giudicata "lesiva non solo dei diritti fondamentali dei giudici di pace, ma anche delle garanzie approntate dalla Costituzione a tutela dei cittadini e delle imprese che accedono al servizio Giustizia".

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy