Scissione proporzionale con capitale sotto “tutela”

Pubblicato il 07 marzo 2006

Il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive, con il parere n. 50 del 15 dicembre 2005, afferma che non è elusiva la scissione parziale proporzionale con assegnazione alla beneficiaria del patrimonio immobiliare, seguita dalla cessione a terzi di parte delle quote della scissa gestionale. La pronuncia riguarda il caso di una Srl che, per questioni di ampliamento dell’attività, aveva bisogno dell’ingresso di nuovi soci che erano “interessati ad impegnarsi con attività diretta e personale soltanto nello sviluppo delle iniziative commerciali...senza peraltro essere coinvolti nelle restanti attività immobiliari e finanziarie” per le quali non avevano né risorse, né attitudini, né competenza valutativa. Di qui la scissione nella modalità descritta. Benché la società abbia dichiarato l’intenzione di non cedere a terzi le quote della beneficiaria immobiliare, il Comitato ha espresso perplessità sull’ipotesi in cui la maggioranza delle partecipazioni nella scissa aventi diritto al voto nelle assemblee ordinarie venga trasferita a nuovi soci, nel qual caso si potrebbe ravvisare un’operazione strumentale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy