Scommesse, prevale il diritto Ue

Pubblicato il 16 settembre 2008
La Cassazione, con sentenza n. 1213 del 27 maggio, ha annullato, senza rinvio, l'ordinanza con la quale il Tribunale del riesame di Frosinone aveva disposto il sequestro preventivo di un'agenzia di scommesse, collegata ad un bookmaker inglese, in quanto priva di concessione ed autorizzazione della polizia. La Corte ha sottolineato come i principi espressi dalla Corte di Giustizia europea, nel caso di specie la decisione sulla causa Placanica (C-338/04), si inseriscono direttamente nell'ordinamento interno come ius superveniens e, dato il primato della normativa comunitaria, obbligano il giudice a disapplicare la norma italiana contraria all'ordinamento comunitario.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy