Sconti 55%, invio in 90 giorni

Pubblicato il 19 aprile 2008

In materia di risparmio energetico, il ministro dell’Economia ha emanato il decreto 7 aprile 2007, in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, che ha integrato il precedente decreto 19 febbraio 2007.

I punti salienti del nuovo provvedimenti sono elencati di seguito:

- per i lavoratori che termineranno gli interventi sul risparmio energetico tra il 2008 e il 2010, la presentazione dei documenti all’Enea va effettuata entro 90 giorni dalla fine dei lavori e non entro il 28 febbraio dell’anno successivo. A parte casi particolari, l’invio è solo on-line;

- per i lavori terminati nel 2007, la presentazione poteva essere effettuata telepaticamente o con raccomandata, entro 60 giorni dalla fine dei lavori, purchè entro il termine ultimo del 29 febbraio 2008;

- se le opere di risparmio energetico sono iniziate nel 2007, ma non sono ancora terminate, si dovrà fare un unico invio entro 90 giorni dalla fine dei lavori;

- la detrazione del 55% dei pagamenti effettuati nel 2007, però, potrà essere fatta valere nel 730-2008 o nel modello Unico PF, se si attesta che i lavori non sono ancora ultimati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy