Sconti Ici a cumulo libero

Pubblicato il 14 febbraio 2008 Sono numerosi i quesiti rivolti agli esperti del “Sole 24-Ore” e delle associazioni durante il Forum on-line su casa e Fisco. Molti dubbi dei contribuenti riguardano il calcolo della nuova detrazione Ici per la prima casa, introdotta dalla nuova Legge Finanziaria, ed il limite massimo da osservare quando le agevolazioni concesse dallo Stato si incrociano con quelle stabilite dai Comuni. Per quanto riguarda gli sconti Ici sulla prima casa, il cumulo è libero: l’ulteriore detrazione dell’1,33 per mille si somma alla riduzione ordinaria di 103,29 euro o a quella più alta eventualmente decisa dai Comuni. Sia che venga deliberata una detrazione maggiorata, sia che lo sconto deciso dal Comune si aggiunga a quello fissato dalla legge, va preso a base l’importo della detrazione stabilita complessivamente dall’amministrazione. Questa è l’unica detrazione da utilizzare per il calcolo dell’imposta dovuta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy