Sconti prima casa all’usucapione

Pubblicato il 18 dicembre 2008 In materia di imposta di registro e Invim (non anche di imposte ipotecaria e catastale) i benefici prima casa s’applicano anche per usucapione. L’orientamento della Cassazione nella sentenza 29371, depositata ieri, segna con questa conclusione un’inversione di rotta nell’interpretazione dell’articolo 8, nota II bis del Dpr 131 del 1986, in virtù del quale “i provvedimenti che accertano l’acquisto per usucapione della proprietà dei beni immobili o di diritti reali di godimento sui medesimi beni sono soggetti all’imposta secondo le disposizioni dell’articolo 1 della tariffa”, che prevede l’aliquota del registro al 3 per cento per l’acquisto della prima casa. La tendenza era cioè di tono opposto nella decisione 10889/2003, richiamata dai giudici di legittimità nella pronuncia di ieri, nella quale la Corte si orientava in senso negativo sull’applicabilità delle agevolazioni prima casa all’acquisto dell’abitazione per usucapione. La versione veniva confermata da una seconda sentenza (n. 5447 del 2008) che, pure, negava la concessione dei benefici in argomento. Con l’ultima decisione, i vantaggi fiscali da prima casa si adeguano quindi a favore del contribuente, valendo anche sui trasferimenti per usucapione a partire dall’entrata in vigore del Dl 69/1989 (che ha inserito la nota II bis all’articolo 8 del citato Dpr 131/86).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy