Sconto apprendisti, due canali

Pubblicato il 24 gennaio 2007

L’Inps, con la circolare n. 22 di ieri, in merito ai contributi per gli apprendisti specifica che l’aliquota contributiva per tale fattispecie di lavoratori in forza al 31 dicembre 2006 si determina sulla base della media dei dipendenti riferita al 2006; mentre, per i neoassunti dal 1° gennaio 2007 ci si deve riferire al numero dei dipendenti al momento dell’instaurazione del contratto. Il comma 773 dell’articolo unico della finanziaria 2007 fissa dal 1° gennaio 2007 la contribuzione per gli apprendisti al 10% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali (al posto del contributo settimanale). La deroga per i datori che occupano fino a 9 addetti consiste in un’aliquota contributiva per i contratti di apprendistato (non alle forme di assunzioni agevolate) dell’1,5% nel primo anno di contratto e del 3% nel secondo, il terzo anno l’aliquota è piena (10%).

 

Intanto, sono stati istituiti i nuovi codici per la regolarizzazione al 16 aprile 2007, per i datori che non sono in grado di adeguarsi a gennaio alle nuove disposizioni: M114 e L114 per gli apprendisti; M116 per le assunzioni agevolate.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy