Sconto sui premi Inail utilizzabile nel saldo

Pubblicato il 15 dicembre 2007

L’Inail, Direzione centrale Rischi, ha reso noto in una nota che con la prossima autoliquidazione gli artigiani potranno avere un saldo inferiore compensando lo sconto del 3% non utilizzato lo scorso anno. Dal momento che la nota è stata diffusa (12 febbraio 2007) a ridosso della scadenza di pagamento dei premi – prevista per il giorno 16 di febbraio – molte aziende non ne hanno usufruito. Con il nuovo intervento dei giorni scorsi, l’Inail fa sapere che se il datore di lavoro ha versato un premio superiore a quello indicato nelle basi di calcolo per la prossima autoliquidazione, a causa del mancato utilizzo dello sconto, potrà utilizzare l’eccedenza compensando il saldo 2007 dovuto. Inoltre, nella circolare n. 55/2007, lo stesso Ente previdenziale ha diffuso i nuovi minimali e massimali di rendita utilizzati dalle aziende nell’autoliquidazione 2007/2008 per pagare i premi di collaboratori e dirigenti. Vengono così completate le informazioni con le retribuzioni minime e massime a partire dal 1° luglio 2007.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy