Sconto sulle multe anche se l'assicurazione è scaduta

Pubblicato il 25 settembre 2013 Il ministero dell'Interno, con circolare n. 300/A/7065/13/101/20/21/1 del 16 settembre 2013, ha fornito ulteriori chiarimenti in ordine alle novità introdotte con la conversione del Decreto legge n. 69/2013 relativamente al Codice della strada e, in particolare, alla riduzione del 30% della sanzione amministrativa pecuniaria qualora il pagamento della multa venga effettuato entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notifica del verbale.

In particolare, nel testo della circolare viene precisato che lo sconto può essere applicato anche in caso di mancanza di copertura assicurativa del veicolo anche se, in questo caso, l'interessato, oltre a pagare la multa ridotta entro 5 giorni, dovrà dimostrare di avere attivato una copertura assicurativa entro 60 giorni.

Il trattamento agevolato dello sconto – precisa il dicastero – non può invece essere applicato nel caso di violazione a cui consegua la sospensione della patente o la confisca del veicolo. Per quel riguarda lo sospensione, tuttavia, assume rilevanza il tipo d'infrazione commessa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy