Scudo fiscale: ampliata la copertura penale

Pubblicato il 28 settembre 2009
Il decreto correttivo al Dl anticrisi contiene un ampliamento della copertura prevista dallo scudo fiscale ai reati tributari e al falso in bilancio. In base agli ultimi emendamenti approvati dal Senato, aderire allo scudo determina, per il contribuente, l'esclusione della punibilità per molti reati, fatta eccezione per l'emissione di fatture false e per gli omessi versamenti. In particolare, per le somme rimpatriate o regolarizzate, non saranno punibili, oltre che le dichiarazioni infedeli o omesse, anche quelle fraudolente o connesse a occultamento o distruzione di scritture contabili. In questi ultimi casi, saranno garantiti dalla copertura anche i reati commessi per eseguire o occultare altri reati tributari ovvero per conseguirne il profitto, se riferiti alla stessa pendenza o situazione tributaria. L'adesione allo scudo, comunque, non comporta, per il contribuente, l'esclusione della punibilità per i reati di riciclaggio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale

03/07/2025

Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy