Scudo fiscale esteso anche alle Cfc

Pubblicato il 26 settembre 2009 Grazie all’emendamento all’articolo 13-bis del decreto legge n. 78/2009 è stato esteso anche alle società controllate e collegate estere la possibilità di aderire allo scudo fiscale. Così, sarà possibile anche per le Cfc effettuare il rimpatrio oppure la regolarizzazione dei capitali detenuti illecitamente all’estero, che la “tassazione per trasparenza” che si applica alle suddette società poteva rendere – in un primo momento - eccessivamente difficoltoso. Scopo della norma è quello di mettere un freno a tutte quelle operazioni che consentono di localizzare all’estero i redditi, con il solo scopo di ottenere benefici fiscali in termini di risparmi d’imposta. Novità rilevanti per quanto riguarda le Cfc è che gli effetti della regolarizzazione si producono in capo ai partecipanti, nei limiti degli importi delle attività rimpatriate o regolarizzate dalla società estera. Dunque, la dichiarazione riservata dovrebbe essere presentata dalla Cfc, che paga anche l’imposta straordinaria, mentre in capo al partecipante si producono gli effetti dello scudo. Si instaurerebbe, in tal modo, una forma “ibrida” di sanatoria, che potrebbe avere come effetto lo scioglimento della Cfc senza determinare conseguenze penalizzanti per il contribuente dal punto di vista fiscale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy