Scudo fiscale prossimo alla promulgazione

Pubblicato il 03 ottobre 2009 Il correttivo all’anticrisi passa. Per 20 voti (250 i no, 270 i sì e 2 astenuti) il decreto, con le misure sullo scudo fiscale, sarà promulgato. Lo comunica una nota del Quirinale, dove viene anche sottolineato che «la previsione di ipotesi di non punibilità subordinata a condotte dirette ad ottenere la sanatoria di precedenti comportamenti non è ritenuta qualificabile come amnistia». Le assenze hanno guidato le sorti del provvedimento in Aula. Più gravi quelle del Pd, che annuncia provvedimenti verso gli assenti ingiustificati. Così anche l’Udc. Come pure la maggioranza, attraverso Calderoli. Intanto, dall’Europa arriva il via libera dell’Osce alla norma varata dal Governo che, secondo il segretario generale Angel Gurria, è una «logica conseguenza» alla stretta sui paradisi fiscali intrapresa dalla sua organizzazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy