Scuola e lavoro, firmati protocolli fra Anpal ed Associazioni di categoria

Pubblicato il 26 giugno 2018

Con comunicato del 22 giugno 2018, l’Anpal ha reso noto di aver siglato i primi Protocolli di intesa, della durata di 3 anni, con alcune delle principali Associazioni di categoria per la promozione della cultura dell'alternanza e dei dispositivi per la transizione tra istruzione/formazione e lavoro.

Gli accordi - sottoscritti con Confartigianato, Confcommercio, CNA, Altagamma, Assocalzaturifici, Casartigiani, Coldiretti, Confagricoltura e Confesercenti – sono finalizzati a potenziare le politiche di transizione e fronteggiare lo skill mismatch tra domanda e offerta di lavoro.

I protocolli mettono in campo azioni sinergiche, volte a coniugare le finalità educative del sistema dell'istruzione e formazione con le esigenze del mondo produttivo, promuovendo un rapporto strutturato con il mondo del lavoro.

Le azioni prevedono la diffusione della cultura dell'alternanza e di altri strumenti e misure della transizione (quali tirocini, apprendistato, etc.) tramite la diffusione di modelli e buone pratiche, l'organizzazione di eventi di sensibilizzazione, il coinvolgimento di testimoni privilegiati e la costruzione - attraverso le azioni dei Tutor e dei Facilitatori di Anpal Servizi - di un raccordo strutturato tra le imprese e le istituzioni scolastiche, le Università, gli ITS, i CFP e l'attivazione di percorsi diversificati di transizione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy