Scuola, modello 730 anche per i supplenti

Pubblicato il 05 maggio 2007

Già da quest’anno il personale della scuola con contratto di lavoro a tempo determinato, con durata almeno dal mese di settembre al mese di giugno, potrà presentare la dichiarazione dei redditi utilizzando il modello 730 ed usufruendo, così, della possibilità di ottenere eventuali rimborsi di tasse a partire dal mese di settembre. Questo il contenuto del comunicato dell’Agenzia delle Entrate dello scorso 4 maggio.

 

L’estensione è prevista dal decreto di modifica del regolamento che disciplina l’assistenza fiscale, in virtù del fatto che i rapporti lavorativi del personale scolastico con contratto a tempo determinato si concludono a giugno. In tal modo è  possibile l’effettuazione dei conguagli, rimandando gli eventuali rimborsi, da effettuare in seguito alla scadenza del rapporto, a carico del sostituto che potrà operare sulla massa delle retribuzioni notificando al contribuente le potenziali somme a debito da versare autonomamente. Il decreto allarga anche ai precari la possibilità di compensazione tra presumibili rimborsi ed Ici.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy