Se c’è prepensionamento assegni da quote figurative

Pubblicato il 05 giugno 2009 La Corte di cassazione, Sezioni unite civili, con la sentenza 12720/2009 ha sancito che in caso di prepensionamento a favore di un autoferrotranviere il periodo contributivo riconosciuto per il raggiungimento del requisito minimo contributivo per il diritto alla pensione di anzianità (35 anni) deve essere valutato come contribuzione figurativa sul piano della liquidazione del trattamento pensionistico. I giudici di legittimità hanno interpretato l’articolo 4 del DL 501/95 (convertito nella legge 11/96) nel senso che il beneficio riconosciuto da tale disposizione, non comporta solo l’anticipo della decorrenza della pensione rispetto alla data ordinaria di conseguimento del diritto, ma incide sulla misura della prestazione pensionistica. In altri termini, nell’arco di tempo che intercorre tra la data di anticipazione della decorrenza della pensione e quella ordinaria del raggiungimento del diritto va accreditata la contribuzione figurativa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy