Se fondata solo su meri indizi la custodia cautelare va annullata

Pubblicato il 21 dicembre 2011 E' stato accolto dalla Corte di cassazione – sentenza n. 46976 del 20 dicembre 2011 – il ricorso avanzato da un uomo, accusato di spaccio di droga, e volto all'annullamento, senza rinvio, del provvedimento di adozione della custodia cautelare.

Nella specie, a fronte delle doglianze dell'indagato, secondo cui le accuse erano fondate solo su meri indizi, i giudici di legittimità hanno sottolineato che, quando un provvedimento che colpisce la libertà dell'indagato, sia totalmente carente dal punto di vista della motivazione senza che tale vuoto, possa essere colmato, “l'ulteriore sacrificio delle libertà individuale, implicito in un annullamento con rinvio del provvedimento cautelare, appare ingiustificato alla luce dei parametri costituzionale dettati dall'art. 13 Costituzionale e legittima l'annullamento del provvedimento senza rinvio”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy