Se i conti 2009 fanno perdere i requisiti del regime agevolato

Pubblicato il 10 gennaio 2010 I titolari di partita Iva si trovano a fare i conti di fine 2009 per capire a quale regime fiscale appartengono per effettuare i calcoli delle imposte dirette e indirette del 2010. C’è la possibilità che tali conti 2009 obblighino a passare dal regime dello scorso anno ad un altro per via della perdita dei requisiti del vecchio regime. Ad esempio il cosiddetto forfettino è riservato alle persone fisiche esercenti attività di impresa o lavoro autonomo solo per il primo anno di attività e per i due successivi. Dunque, nel proseguo dell’attività si perderà tale agevolazione che consiste nel pagamento di una sostitutiva del 10% sul reddito. Paga, invece, un’imposta sostitutiva del 20% il contribuente minimo, che perde il diritto all’agevolazione se supera il tetto dei 30mila euro di reddito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy