Se il Comune ha troppi debiti

Pubblicato il 07 marzo 2005

Fissato un nuovo tetto percentuale per l'indebitamento degli enti locali, che passa dal 25% al 12%, e graduale ridimensionamento della loro esposizione debitoria. Queste le principali novità contenute nella legge Finanziaria per il 2005 in materia di accesso al credito, nei commi 44 e 45 dell'articolo 1, che modificano ed integrano l'articolo 204 del Testo unico degli enti locali n. 267/2000. Tra gli altri vincoli del 2005, si stabilisce che l'accesso al credito è ammesso solo nelle forme previste dalle leggi in materia e qualora si verifichino determinate condizioni. Nel caso in cui si intendano attuare nuovi investimenti diversi da quelli previsti nei documenti di programmazione, l'organo consiliare è obbligato a cambiare il bilancio annuale, il bilancio pluriennale e la relazione previsionale e programmatica. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy