Se il documento è carente scatta il traffico illecito

Pubblicato il 20 aprile 2009
Con sentenza n. 6227 del 13 febbraio 2009, la Corte di cassazione ha confermato il sequestro preventivo di cinque container contenenti balle di carta da macero disposto dal Gip di Palermo in quanto, nei relativi documenti di accompagnamento al carico, era assente l'indicazione dei soggetti interessati alla spedizione. Secondo la Corte questa omissione, anche se costituisce inosservanza delle prescrizioni richieste nel Regolamento comunitario del 2006, va ricondotta al reato di traffico illecito di rifiuti e legittima la misura cautelare adottata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy