Se il recesso viene revocato spettano tutte le mensilità

Pubblicato il 20 aprile 2009 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 5638/2009, ha ritenuto assolutamente inadeguato quanto affermato in precedenza dalla Corte territoriale e ha, così, puntualizzato che la revoca del licenziamento costringe il datore di lavoro a corrispondere tutte le mensilità non percepite dal prestatore dalla data di interruzione del rapporto lavorativo a quella di “ripensamento”. La sentenza, in tal modo, ribalta una decisione dei giudici di merito che, ritenendo il rapporto di lavoro soggetto al regime della tutela obbligatoria, avevano condannato il datore al risarcimento del danno quantificato nella misura di tre mensilità della retribuzione globale di fatto. Invece, la revoca del licenziamento viene considerato come un evento che ripristina il rapporto di lavoro e obbliga la società alla corresponsione dell’intero trattamento retributivo contrattuale dalla data del licenziamento a quella della revoca. Il fatto che il lavoratore abbia dimostrato interesse a riprendere il lavoro, significa che egli nulla avesse eccepito sull’intervenuta revoca, cosa che fa ricostruire il rapporto di lavoro e porta al ripristino della situazione giuridica precedente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy