Se la formazione specifica è superflua niente apprendistato

Pubblicato il 27 settembre 2010 La Sezione Lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 19834 del 2010, nel respingere il ricorso di un geometra verso la pronuncia dei giudici di merito che legittimava la cartella esattoriale emessa dall’Inps, chiarisce che l’apprendistato non è ammesso per i giovani in possesso di diploma di qualifica per le mansioni svolte rilasciato dagli istituti professionali di Stato.

In sostanza, il contratto di apprendistato, che dà diritto alle agevolazioni contributive, non è previsto per i lavoratori con mansioni corrispondenti al diploma conseguito a scuola, poiché risulta superflua la formazione specifica. Pertanto, in caso di stipula del contratto in oggetto per tali lavoratori l’Inps ha diritto al recupero dei contributi dovuti e non versati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy