Se l'immobile è nel Regno Unito, l'Ivie considera il valore medio

Pubblicato il 07 novembre 2013 L'Agenzia delle entrate, in risposta ad un quesito posto da un contribuente, con la risoluzione n. 75/E, del 6 novembre 2013, fornisce chiarimenti in merito alla determinazione della base imponibile dell'immobile ubicato nel Regno Unito, precisando che quale base imponibile per l'applicazione dell'Ivie si può adottare il valore medio della fascia attribuita all'immobile per la Council Tax.

Le Entrate, nel ricordare che l'Ivie (l'imposta sul valore degli immobili all'estero) è dovuta dai titolari del diritto al possesso dei beni c.d. “leasehold” (istituto che attribuisce un diritto all’utilizzo dell’immobile solitamente per un prolungato periodo di tempo, dietro il pagamento di un corrispettivo), specificano che per gli immobili che si trovano nel Regno Unito l'imposta deve essere calcolata prendendo in considerazione il valore dell'immobile come determinato ai fini dell'applicazione della Council Tax.

Si sottolinea, inoltre, che la Council tax non può essere scomputata dall'Ivie: non ha natura patrimoniale, ma rappresenta, invece, un tributo dovuto per il godimento dei servizi locali forniti dal consiglio comunale (borough council).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy