Se manca l'urgenza, l'accertamento prima della scadenza dei 60 giorni dalla fine delle ispezioni risulta invalido

Pubblicato il 24 febbraio 2014 La Commissione tributaria regionale Lombardia, con sentenza 126/19/2013 del 30 dicembre 2013, si pronuncia in merito all'impugnazione, da parte di una società, di un avviso di accertamento per maggiori imposte ai fini Ires e Irap.

La società adduceva, nelle motivazioni del ricorso, la mancata osservanza da parte del Fisco del termine di 60 giorni dalla fine delle operazioni ispettive per l'emanazione dell'accertamento, previsto dall'articolo 12, comma 7, della legge n. 212/2000.

A fronte del ricorso, accolto in primo grado dalla Ctp di Milano (sentenza 366/05/11), l'amministrazione finanziaria presenta appello alla Ctr, che lo respinge facendo riferimento anche alla sentenza n. 18184 del 29 luglio del 2013 emessa in materia dalle Sezioni unite della Corte di Cassazione.

Sulla base della verifica che l'emissione dell'atto impositivo prima del decorso di 60 giorni dalla fine delle operazioni ispettive abbia violato il diritto della contribuente a difendersi, privandola di un grado di valutazione delle sue ragioni, senza che ne ricorressero validi motivi di urgenza, la Ctr conferma la sentenza della Ctp e condanna l'Ufficio al pagamento delle spese processuali del secondo grado di giudizio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy