Se parte l'avviso, non ci sono sconti

Pubblicato il 17 febbraio 2012 Con messaggio n. 2766, del 16 febbraio 2012, l'Inps chiarisce che, se le somme debitorie vengono saldate dopo che è stato emesso l'avviso con titolo esecutivo ed é stato notificato il credito all'agente della riscossione, non vi sarà più la cancellazione di alcune partite debitorie come l'aggio e le sanzioni.

A seguito del passaggio, dal gennaio 2011, della riscossione dei debiti verso l'Istituto tramite titolo esecutivo, l'agente della riscossione diviene titolare del recupero totale del dovuto, voci debitorie comprese. Il caso non si verifica qualora il contribuente provveda alla regolarizzazione prima che sia emesso l'avviso e sia interessato l'agente della riscossione.

I soggetti coinvolti sono le aziende iscritte all'Inps che utilizzano il sistema Uniemens.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy