Se viene meno il fondato timore si ha la revoca dello status di rifugiato

Pubblicato il 03 marzo 2010
La Corte di giustizia, con decisione del 2 marzo sui procedimenti riuniti C-175/08, C-C-176/08, C-178/08 e C-179/08, ha spiegato che lo status di rifugiato viene meno quando, “considerato un cambiamento delle circostanze avente un carattere significativo e una natura non temporanea, occorso nel paese terzo interessato”, vengono meno le circostanze poste alla base del fondato timore della persona stessa di essere perseguitata.

In particolare, ai fini della valutazione del cambiamento delle circostanze, le autorità competenti dello Stato membro devono verificare, tenuto conto anche della situazione individuale del rifugiato, che il soggetto o i soggetti che offrono protezione abbiano adottato adeguate misure per impedire che possano essere inflitti atti persecutori.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy