Secondo previsione rallenta la crescita dell'immobiliare

Pubblicato il 28 ottobre 2010

Dati del Catasto alla mano, è immediata la constatazione che il settore immobiliare ha rallentato la crescita. Le statistiche (prevedibili) si riferiscono all’anno 2009 e registrano un incremento, rispetto all’anno precedente, di 1,5 milioni di unità. Nel 2008, l’incremento rispetto al 2007 era di 1,8 milioni.

Fra tutti, il dato allarmante – che coinvolge il rilevamento dei fabbricati fantasma - interessa la categoria F2 – unità collabenti (ovvero: pericolanti e senza rendita catastale). Se nel 2007 erano 101.757, nel 2008 salgono a 151.538; infine, nel 2009 raggiungono il numero di 191.398.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy